Viaggio nella fotografia d'arte italiana: inaugurazione mostra "Da Guerene all'Etna" a Catania
Il nuovo evento espositivo della Fondazione OELLE. Mediterraneo Antico è dedicata alla fotografia d’arte contemporanea: "GE/19 Boiling Projects – Da Guarene all'Etna" è un progetto apripista che intende intercettare nuovi flussi turistici a cui riservare un'esperienza culturale esclusiva.
Appuntamento, venerdì 21 febbraio alle ore 11.00, con il "Coro di Notte" del Monastero dei Benedettini – sede del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania – che ospita l’incontro introduttivo "Professioni dell'Arte e strategie delle Fondazioni culturali".
Accanto a Ornella Laneri, presidente della Fondazione, interverrà Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, inserita da ArtReview nella classifica dei cento personaggi più influenti dell’arte contemporanea globale.
Appuntamento, venerdì 21 febbraio alle ore 11.00, con il "Coro di Notte" del Monastero dei Benedettini – sede del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania – che ospita l’incontro introduttivo "Professioni dell'Arte e strategie delle Fondazioni culturali".
Accanto a Ornella Laneri, presidente della Fondazione, interverrà Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, inserita da ArtReview nella classifica dei cento personaggi più influenti dell’arte contemporanea globale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera