"Villa Pottino" e il suo fantasma: la visita (teatralizzata) con Stefania Blandeburgo

Stefania Blandeburgo a Villa Pottino
Visitare una antica villa Liberty insieme al fantasma della sua ultima proprietaria non è cosa di tutti i giorni. La Zia Mimmi (Stefania Blandeburgo) e sua nipote (Geraldina Piazza) avranno il piacere di raccontarvi tutti i segreti di questa dimora storica e le curiosità della famiglia Giaconia.
L'appuntamento con la visita teatralizzata "Villa Pottino".
Tra gli splendori di Villa Pottino si raccontano gli editti e i bandi contro le donne (per vestirsi da donne honeste dovevamo pagare una tassa al convento delle Repentite, dove le monache erano ex prostitute convertite) ma si descrivono avvenimenti come l’annuale “corsa delle bagasce”, la cui vincitrice si aggiudica un premio.
Una storia reinventata sulla base di una puntigliosa ricerca fra le pagine degli annali della città di Palermo attingendo dal Mongitore, Palmerino, Marchese di Villabianca. Il personaggio parla della sua vita, colta in un preciso momento, mescolando alle vicende personali gli avvenimenti della città. La Storia si racconta attraverso la voce di chi l’ha vissuta.
L'appuntamento con la visita teatralizzata "Villa Pottino".
Tra gli splendori di Villa Pottino si raccontano gli editti e i bandi contro le donne (per vestirsi da donne honeste dovevamo pagare una tassa al convento delle Repentite, dove le monache erano ex prostitute convertite) ma si descrivono avvenimenti come l’annuale “corsa delle bagasce”, la cui vincitrice si aggiudica un premio.
Una storia reinventata sulla base di una puntigliosa ricerca fra le pagine degli annali della città di Palermo attingendo dal Mongitore, Palmerino, Marchese di Villabianca. Il personaggio parla della sua vita, colta in un preciso momento, mescolando alle vicende personali gli avvenimenti della città. La Storia si racconta attraverso la voce di chi l’ha vissuta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano