Violino e pianoforte al Politeama Garibaldi di Palermo: il concerto degli Amici della Musica
La stagione concertistica 2025/2026 dell’Associazione Siciliana Amici della Musica prosegue con un nuovo appuntamento che si aggiunge alla serie di serate storiche che celebrano i cento anni dell'associazione.
A calcare il palco del Teatro Politeama Garibaldi di Palermo, martedì 18 novembre alle ore 20.45, il violinista Alessio Bidoli e il pianista Bruno Canino.
Il programma della serata prevede l’esecuzione della Sonata per violino e basso in Sol minore “Il trillo del diavolo” di Giuseppe Tartini, la Sonata n.3 in Re minore per violino e pianoforte, Op.108 di Johannes Brahms, della Sonata n. 1 in Re minore per violino e pianoforte, op. 75 di Camille Saint-Saëns e Tzigane Op. 76 di Maurice Ravel.
A calcare il palco del Teatro Politeama Garibaldi di Palermo, martedì 18 novembre alle ore 20.45, il violinista Alessio Bidoli e il pianista Bruno Canino.
Il programma della serata prevede l’esecuzione della Sonata per violino e basso in Sol minore “Il trillo del diavolo” di Giuseppe Tartini, la Sonata n.3 in Re minore per violino e pianoforte, Op.108 di Johannes Brahms, della Sonata n. 1 in Re minore per violino e pianoforte, op. 75 di Camille Saint-Saëns e Tzigane Op. 76 di Maurice Ravel.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.994 letture 751 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.213 letture 74 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
808 letture 1 condivisione














