Visita alla Camera dello Scirocco di Villa Naselli: con Terradamare nel luogo dove i nobili facevano festa
Attraversato il portale seicentesco la struttura fortificata del baglio riporta in uno spazio senza tempo, un'amena dimora di campagna con l'abitazione padronale, la torre di difesa, le vecchie stalle e magazzini, la cappella.
L'appuntamento è insieme ai conti Naselli, attuali proprietari e custodi del complesso appartenuto agli Alliata di Villafranca, che vi conduranno alla corte della villa e alla rinascimentale Camera dello Scirocco, nota per le memorie delle feste organizzate già nel Seicento, tra la nobiltà palermitana.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo