Visita guidata al castello Maniace di Siracusa con Hermes Sicily Guides
Visita guidata al castello Maniace di Siracusa, la maestosa fortezza federiciana che difendeva l'ingresso nel porto e che con la sua mole caratterizza il profilo di Ortigia, in programma domenica 6 ottobre.
Hermes Sicily Guides propone questa visita di gruppo durante la quale una guida turistica certificata accompagnerà alla scoperta del castello Maniace, con le sue caratteristiche architettoniche, la sua storia e le sue curiosità.
La visita ha una durata di circa 1h30m e partendo dalla piazza d'armi, recentemente restituita alla cittadinanza, varcherà il ponte che entra all'interno delle fortificazioni di epoca borbonica.
Da qui si raggiungerà l'originario nucleo medievale, voluto dall'imperatore Federico II di Svevia. La visita proseguirà all'interno dove sarà possibile ammirare la suggestiva sala ipostila con le sue colonne dai capitelli a crochet. Non mancherà un giro lungo le fortificazioni.
Il tour si concluderà con la visita alle due sale espositive, quella dedicata alle cartine storiche e il piccolo antiquarium che ospita i reperti del castello e la riproduzione di uno degli antichi arieti bronzei che adornavano l'ingresso.
Hermes Sicily Guides propone questa visita di gruppo durante la quale una guida turistica certificata accompagnerà alla scoperta del castello Maniace, con le sue caratteristiche architettoniche, la sua storia e le sue curiosità.
La visita ha una durata di circa 1h30m e partendo dalla piazza d'armi, recentemente restituita alla cittadinanza, varcherà il ponte che entra all'interno delle fortificazioni di epoca borbonica.
Da qui si raggiungerà l'originario nucleo medievale, voluto dall'imperatore Federico II di Svevia. La visita proseguirà all'interno dove sarà possibile ammirare la suggestiva sala ipostila con le sue colonne dai capitelli a crochet. Non mancherà un giro lungo le fortificazioni.
Il tour si concluderà con la visita alle due sale espositive, quella dedicata alle cartine storiche e il piccolo antiquarium che ospita i reperti del castello e la riproduzione di uno degli antichi arieti bronzei che adornavano l'ingresso.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret