Visitare il Museo Diocesano con le sue 300 opere: e sulla vara di Sant'Agata c'è il Genio

L'esposizione del Museo Diocesano di Palermo
Un’occasione da non perdere: la visita condotta dal vicedirettore e curatore Pierfrancesco Palazzotto al Museo Diocesano, che da pochi mesi ha visto definiti i lavori di riallestimento e oggi presenta la sua collezione completa, suddivisa in 27 sale, su tre diversi livelli.
Si tratta di una delle esperienze previste in occasione del Festival “Il Genio di Palermo”, l’edizione primaverile delle "Vie dei Tesori" organizzata insieme all’Università di Palermo.
Il Museo Diocesano è immenso e accoglie oltre 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo, suddivise lungo un allestimento tematico molto curato. Dodici sale appartengono alle "Stanze dei Vescovi", il piano nobile del Palazzo Arcivescovile abitato dagli alti prelati di Palermo.
Spiccano le sale Verde, Rossa, Azzurra, Gialla, l’alcova del cardinale Gravina dei principi di Montevago e la splendida Cappella Borremans affrescata nel 1733. Si gode di una vista spettacolare sulla Cattedrale. E sarà sempre Pierfrancesco Palazzotto a condurre alla scoperta del Genio raffigurato sulla "vara" di sant’Agata.
Il programma completo del Genio di Palermo è consultabile online sul sito della manifestazione.
Si tratta di una delle esperienze previste in occasione del Festival “Il Genio di Palermo”, l’edizione primaverile delle "Vie dei Tesori" organizzata insieme all’Università di Palermo.
Il Museo Diocesano è immenso e accoglie oltre 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo, suddivise lungo un allestimento tematico molto curato. Dodici sale appartengono alle "Stanze dei Vescovi", il piano nobile del Palazzo Arcivescovile abitato dagli alti prelati di Palermo.
Spiccano le sale Verde, Rossa, Azzurra, Gialla, l’alcova del cardinale Gravina dei principi di Montevago e la splendida Cappella Borremans affrescata nel 1733. Si gode di una vista spettacolare sulla Cattedrale. E sarà sempre Pierfrancesco Palazzotto a condurre alla scoperta del Genio raffigurato sulla "vara" di sant’Agata.
Il programma completo del Genio di Palermo è consultabile online sul sito della manifestazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo