Visite e laboratori per adulti e bambini: il paesaggio siciliano protagonista a Villa Zito
"Il paesaggio siciliano nelle opere delle collezioni pittoriche della Fondazione Sicilia" è il ciclo di laboratori e visite guidate che tutti i fine settimana, dal 18 novembre al 10 dicembre, animano le sale della Pinacoteca di Villa Zito a Palermo con speciali attività educative dedicate a famiglie e adulti per conoscere e approfondire alcuni autori e opere della Fondazione Sicilia.
Il sabato alle 16.00 e la domenica alle 10.00, laboratori per i bambini dai 6 ai 10 anni dal titolo "Paesaggi materici", finalizzati a conoscere le principali opere sul paesaggio siciliano e a realizzare lavori creativi su questi temi.
Le visite per gli adulti, dal titolo "Il paesaggio siciliano nelle opere delle collezioni pittoriche della Fondazione Sicilia", dedicate alle opere di Francesco Lojacono, Antonino Leto ed Ettore De Maria Bergler, si svolgono il sabato alle 17.00 e alle 18.00 e la domenica alle 11.00 e 12.00.
Il sabato alle 16.00 e la domenica alle 10.00, laboratori per i bambini dai 6 ai 10 anni dal titolo "Paesaggi materici", finalizzati a conoscere le principali opere sul paesaggio siciliano e a realizzare lavori creativi su questi temi.
Le visite per gli adulti, dal titolo "Il paesaggio siciliano nelle opere delle collezioni pittoriche della Fondazione Sicilia", dedicate alle opere di Francesco Lojacono, Antonino Leto ed Ettore De Maria Bergler, si svolgono il sabato alle 17.00 e alle 18.00 e la domenica alle 11.00 e 12.00.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi