"Acchianata a Monte Pellegrino": i devoti rinnovano il patto con Santa Rosalia

I devoti di Santa Rosalia si preparano alla consueta "Acchianata a Monte Pellegrino", per rinnovare il patto nei confronti della Patrona di Palermo: appuntamento, domenica 3 settembre alle 21, alle falde di Monte Pellegrino (visualizza il programma).
Rosalia visse nella grotta per Dio, per poi, dopo secoli, essere di Palermo la potente patrona e avvocata. Dopo la sua morte, avvenuta il 4 settembre 1170, ogni devoto ha sempre guardato il Pellegrino rapito dalla sacralità del monte.
Per questo, da tempi immemori, il 3 settembre, ogni fedele ha sempre dichiarato la sua devozione alla Santuzza con il rito della tradizionale "Acchianata a Muntipiddirinu". Ancora oggi Rosalia non smentisce la sua particolare protezione e ogni devoto si affida con materna devozione.
Rosalia visse nella grotta per Dio, per poi, dopo secoli, essere di Palermo la potente patrona e avvocata. Dopo la sua morte, avvenuta il 4 settembre 1170, ogni devoto ha sempre guardato il Pellegrino rapito dalla sacralità del monte.
Per questo, da tempi immemori, il 3 settembre, ogni fedele ha sempre dichiarato la sua devozione alla Santuzza con il rito della tradizionale "Acchianata a Muntipiddirinu". Ancora oggi Rosalia non smentisce la sua particolare protezione e ogni devoto si affida con materna devozione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
Estate a Villa Igiea: cinema sotto le stelle e serate tra cocktail d'autore e dj set