"ArcheoTrekking": natura ed escursionismo per una full immersion a Monte Iato

Parco archeologico del Monte Iato
Camminando e immergendosi nella natura è possibile scoprire le case a peristilio, uno dei rarissimi esempi di stanza da bagno dell’antichità: l'esperienza diventa così una full immersion in un mondo lontano, immerso nel silenzio.
Ma non solo: la visita guidata è realizzata in collaborazione con la cooperativa Selene, ed è pensata per trasformare i sentieri escursionistici di Monte Iato in percorsi di visita storico-archeologici dove un operatore didattico e una guida escursionistica condurranno insieme alla conoscenza del sito.
Il programma è organizzato dal Polo Regionale di Palermo per i Parchi e i Musei Archeologici, che ha in gestione il parco archeologico di Monte Jato, in collaborazione con CoopCulture.
Accompagnati da un operatore specializzato, i visitatori potranno avventurarsi - a partire dall’Antiquarium - in un viaggio tra natura e storia.
Per partecipare alla visita guidata è necessaria la prenotazione, effettuabile telefonando, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17 e il sabato dalle ore 9 alle ore 14, al numero 091.7489995.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri