"Biennale Arteinsieme 2017": visita per non vedenti a Palazzo Branciforte
Gli interni di Palazzo Branciforte a Palermo
Una volta bendati, i visitatori possono toccare con mano alcune delle sculture esposte nella sala dei Bronzi e nella Loggia al primo piano di Palazzo Branciforte. L'attività è rivolta a un massimo di 15 persone.
Nata nel 2003, in occasione dell'Anno Europeo del Disabile, "Biennale Arteinsieme 2017" vuole favorire l'integrazione scolastica e sociale delle persone con disabilità e di quelle svantaggiate per provenienza da culture altre e per condizione sociale.
L'obiettivo è perseguito attraverso la valorizzazione della cultura e dell'espressione artistica contemporanea come risorse per l'educazione e la crescita personale.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.134 letture 757 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.829 letture 75 condivisioni -
BAMBINI E RAGAZZI
"Tutte le storie portano al museo" a Palermo: visite-gioco e attività per famiglie
1.603 letture 17 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




