"Centro storico in Birra": passeggiata e degustazioni con il birraio Ballarak

"I cereali: arti e professioni. Identità e culture": questo è il tema della nuova edizione di "Cerealia", giunta alla settima edizione e dedicata all’Unione Europea e ai 60 anni dei Trattati di Roma, che prevede in Sicilia una serie di iniziative realizzate tra il 7 giugno e il 15 ottobre.
Realizzato in collaborazione con istituzioni nazionali ed internazionali, il festival "Cerealia" cerca ogni anno di portare il suo contributo all’interscambio culturale nel Mediterraneo a vari livelli, affrontando i temi dell’alimentazione, ambiente, economia, turismo, identità e culture.
Il terzo appuntamento è "Centro Storico in Birra", con una passeggiata fra i vicoli dell’antico mercato Ballarò e l'incontro con il birraio Ballarak, con la visita del birrificio artigianale, un laboratorio sensoriale e una degustazione guidata.
Realizzato in collaborazione con istituzioni nazionali ed internazionali, il festival "Cerealia" cerca ogni anno di portare il suo contributo all’interscambio culturale nel Mediterraneo a vari livelli, affrontando i temi dell’alimentazione, ambiente, economia, turismo, identità e culture.
Il terzo appuntamento è "Centro Storico in Birra", con una passeggiata fra i vicoli dell’antico mercato Ballarò e l'incontro con il birraio Ballarak, con la visita del birrificio artigianale, un laboratorio sensoriale e una degustazione guidata.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz