"Da Capo a Capo": una passeggiata fra i colori del quartiere con Mario Pintagro
Il mercato del Capo a Palermo
Per la manifestazione "Da Capo a Capo" sono previste due speciali passeggiate in compagnia del giornalista Mario Pintagro: si parte alle ore 18 e alle ore 19 da Porta Carini seguendo il percorso che proprio da questa porta giunge alla Cattedrale.
I partecipanti alla passeggiata potranno ammirare le bellezze artistiche e monumentali custodite in questa zona del centro storico e durante il percorso sarà possibile fermarsi per visitare alcuni dei gioielli appositamente aperti per la manifestazione.
"Da Capo a Capo" punta a intrecciare gli happening performativi con le attività quotidiane di artigiani, commercianti e residenti: così lungo il percorso sarà possibile scoprire i sapori, i profumi e la cultura del mercato storico Capo.
Lungo il tragitto, inoltre, Mario Pintagro, si soffermerà nei luoghi in cui sono previste le performance musicali, di danza e di narrazione del programma della manifestazione.
I partecipanti alla passeggiata potranno ammirare le bellezze artistiche e monumentali custodite in questa zona del centro storico e durante il percorso sarà possibile fermarsi per visitare alcuni dei gioielli appositamente aperti per la manifestazione.
"Da Capo a Capo" punta a intrecciare gli happening performativi con le attività quotidiane di artigiani, commercianti e residenti: così lungo il percorso sarà possibile scoprire i sapori, i profumi e la cultura del mercato storico Capo.
Lungo il tragitto, inoltre, Mario Pintagro, si soffermerà nei luoghi in cui sono previste le performance musicali, di danza e di narrazione del programma della manifestazione.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.163 letture 817 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.265 letture 86 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
861 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




