Giuseppe Tomasi di Lampedusa: un itinerario speciale a 60 anni dalla morte dello scrittore
Sessant’anni fa il 23 luglio 1957 moriva Giuseppe Tomasi di Lampedusa, nello stesso mese in cui aveva immaginato la morte del suo eroe nella parte settima del Gattopardo.
In occasione dell'importante anniversario, SiciliAntica presenta un itinerario speciale dedicato allo scrittore, domenica 23 luglio a partire dalle 19.
Dalle mura delle Cattive, dove si affacciano l’ultima residenza dello scrittore e l’ex albergo Trinacria, in cui è ambientata la morte del Principe di Salina, alla casa che fu di Giuseppe Tomasi, dove i Duchi di Palma, Nicoletta Polo e Gioacchino Lanza Tomasi, figlio adottivo ed erede dello scrittore, guideranno i partecipanti alla scoperta della nobile dimora, ricca di bellissimi ambienti, opere d’arte, e tante memorie.
In occasione dell'importante anniversario, SiciliAntica presenta un itinerario speciale dedicato allo scrittore, domenica 23 luglio a partire dalle 19.
Dalle mura delle Cattive, dove si affacciano l’ultima residenza dello scrittore e l’ex albergo Trinacria, in cui è ambientata la morte del Principe di Salina, alla casa che fu di Giuseppe Tomasi, dove i Duchi di Palma, Nicoletta Polo e Gioacchino Lanza Tomasi, figlio adottivo ed erede dello scrittore, guideranno i partecipanti alla scoperta della nobile dimora, ricca di bellissimi ambienti, opere d’arte, e tante memorie.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano