I veri pazzi sono fuori? Visita guidata all´ex Manicomio di Palermo alla Vignicella
Una delle più avvincenti storie di follia, più volte ricordate da Sciascia ma anche da Camilleri, è quella della Real Casa dei Matti sorta a Palermo per volontà del barone Pietro Pisani, un uomo ispirato dai più nobili ideali di progresso. Uno spazio della memoria, in cui si racconta un’altra città.
Il percorso intende ridare dignità ad una parte della storia cittadina poco conosciuta e quasi dimenticata, a luoghi ricchi di storia, a storie e personaggi da conoscere, scoprendo cosa s’intende per "Outsider Art" grazie a Glifo edizioni, impegnati sul campo con la rivista semestrale “O.O.A.” (Osservatorio Outsider Art).
La visita non sarà solamente rivolta al passato, ma anche al contemporaneo e per l'occasione si visiteranno: l’ex convento alla Vignicella, nonché ex Manicomio di Palermo, la chiesa a croce greca attigua all’ex convento e il museo del manicomio.
Il raduno dei partecipanti è previsto alle ore 10.00 presso l'Ex Manicomio alla Vignicella (entrata in via Gaetano La Loggia 5 (chiedere alla portineria il percorso da seguire all'interno dell'ASP) e la visita sarà guidata da Vie d'Arte e dal presidente dell'associazione Mentelibera e il signor Sebastiano Catalano.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio