Il luogo dove i morti incontrano i vivi: le Catacombe dei Cappuccini di Palermo
Palermo aperta a Tutti ripropone la visita guidata alle Catacombe dei Cappuccini di Palermo: una passeggiata sotto terra in cui verrà spiegato perché questo luogo esiste solo a Palermo e perchè è l'unica città al mondo a possedere un cimitero-museo di questo tipo.
Un posto dove i parenti potevano parlare, piangere, ma anche pettinare e cambiare l’abito al caro estinto. Verrà spiegato il rapporto che ha legato e lega ancora Palermo all’idea della morte: dalle immagini dell’incaprettamento più antico del mondo della grotta dell’Addaura, ai funerali cinquecenteschi che duravano una settimana, al lutto stretto tra i più lunghi della tradizione europea.
Inoltre si parlerà anche della piccola Rosalia Lombardo, la mummia più bella del mondo, del dottor Salafia che la imbalsamò e di altre storie che legano Palermo a questa città dei morti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano