"Il recupero di Palazzo Lampedusa": visita a cantiere aperto
A distanza di 70 anni una cordata di privati ha acquisito il palazzo di residenza dal 1859 di Giulio Tomasi Valguarnera di Lampedusa, costruito alla fine del XVI secolo da Cesare d’Aragona e rifatto nel 1620 dal fratello Ottavio. Il palazzo, successivamente sede di un reclusorio e poi del Collegio dei Nobili, aveva doppie corti interne porticate.
Già colpito nel 1860, fu quasi interamente distrutto dai bombardamenti del ’43, ma oggi sta per tornare a essere una residenza “com’era e dov’era”. Una visita per scoprire un mondo, tra arte, storia e letteratura. L'iniziativa rientra nel programma del Festival "Le vie dei tesori".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi