"La leggenda dell'antico speziale": la visita gioco di Coopculture al Chiostro di Monreale

Il chiostro dei Benedettini a Monreale
Domenica 24 settembre alle 10 e alle 12 è infatti in programma "La leggenda dell'antico speziale", visita gioco che parla dei quattro angoli del Paradisus, dell’hortus conclusus, il Giardino dei Semplici, che metteva in comunicazione i tre corpi del complesso abbaziale benedettino di età normanna in Sicilia.
Padre Anselmo Antoldi, monaco benedettino, curò gli angoli verdi e coltivò piante rare e sconosciute ai più alla fine del XII secolo. Curò e fece crescere anche la più singolare, voluta dallo stesso Guglielmo II.
Per scoprire qual era e perché era così importante per lui è possibile parlare con lo "stesso" padre Anselmo Antoldi, che accoglie i visitatori negli ambulacri del Chiostro per raccontare la sua storia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi