"La Palermo di Rossellini e Marco Risi": l'itinerario sui luoghi del cinema

In occasione della manifestazione turistico-culturale "Le Vie dei Tesori", diventata un appuntamento imperdibile per la città di Palermo e per la provincia: il 16 ottobre alle 10 si tiene l'itinerario "La Palermo di Rossellini e Marco Risi" sulle tracce dei luoghi del cinema.
La piazza di partenza, famosa per la chiesa omonima, l'oratorio di San Lorenzo e l'Antica Focacceria San Francesco, si trova nel cuore del quartiere della Kalsa. L'adiacente Palazzo Cattolica, edificio del Settecento che ospita la Focacceria, è tra le più imponenti costruzioni storiche della città con i suoi cortili interni.
Il Palazzo con i suoi cortili è stato oggetto di attenzione di diversi registi che hanno ambientato qui i loro set, quale "Ragazzi Fuori" di Marco Risi del 1990. Altrettanto interessante come set cinematografico è stata l'Antica Focacceria, fondata nel 1834 da Salvatore Amato, maestro di cucina dei Principi di Cattolica.
L'itinerario prosegue in un luogo affascinante e suggestivo per diversi registi, piazza Bellini incorniciata dalle tre chiese: La Martorana, eretta nel 1143 dall'ammiraglio Giorgio di Antiochia; la chiesa di San Cataldo edificata nel 1160 anch'essa normanna; la chiesa Di Santa Caterina del tardo Cinquecento. Qui non va trascurato il Teatro Bellini o Reggio Teatro Carolino edificato nel 1726 e intitolato al compositore catanese Vincenzo Bellini nel 1848.
Adiacente a piazza Bellini, ultima tappa del percorso, si trova piazza Pretoria detta anche piazza della Vergogna con l’imponente fontana del 1554. Celebre la scena girata all’interno della fontana nel film “Viva L'Italia” di Roberto Rossellini del 1961.
Giunta alla decima edizione, la manifestazione "Le Vie dei Tesori" (visualizza il programma) è diventata un appuntamento imperdibile per la città di Palermo. Con tale iniziativa, Palermo e provincia si animano di itinerari, nuove prospettive, spunti di dialogo e forme di accoglienza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa