Panoramus, la città di Palermo vista dall´alto

Palermo Cultour, associazione di promozione turistica e culturale, visto la grande richiesta propone due date consecutive, domenica 1 e lunedì 2 giugno, per uno dei suoi tour culturali più amati e richiesti: "Panoramus, la città vista dall'alto". L'appuntamento è alle ore 15.30 a piazza Bologni.
Una visione a 360 gradi dai tetti della nostra città. Un panorama mozzafiato per apprezzare non solo le innumerevoli e colorate cupole barocche ma tutta la città: la Cattedrale, il Palazzo Reale, Montepellegrino, il Teatro Massimo.
S’inizierà con la visita della Chiesa di SS Salvatore e quindi si salirà nella neo aperta cupola, dalla quale è possibile ammirare i maggiori siti cittadini per comprendere l'antica e complessa storia della città. Si continuerà con la visita della chiesa e della torre di San Giuseppe Cafasso, dalla quale si possono ammirare le splendide cupole arabe della Chiesa di San Giovanni degli Eremiti.
Quindi attraverso il quartiere dell'Albergheria si raggiungerà la Torre di San Nicolò all’Albergheria, costruita con conci di tufo calcareo e nata come torre di guardia medievale. Il terrazzo della torre chiamato “Terrazza Palermo”, offre un panorama indimenticabile perché è il punto più alto di Palermo visto dalla città.
La visione panoramica della città si concluderà nella splendida terrazza dell'Hotel Ambasciatori, in via Roma, dove sarà possibile ammirare la città e le cupole al tramonto gustando un delizioso aperitivo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri