"Panoramus": tour per la Palermo vista dai tetti della città

Un'occasione per guardare Palermo da una prospettiva diversa, godendo di una visione a 360 gradi: "Panoramus", tour guidato organizzato da Palermo Cultour, accompagna i partecipanti tra i tetti della città.
Protagoniste non solo le innumerevoli e colorate cupole barocche ma tutta la città: la Cattedrale, il Palazzo Reale, Montepellegrino, il Teatro Massimo. Partendo dalla Chiesa del Santissimo Salvatore e dalla neo aperta cupola dalla quale sarà infatti possibile ammirare i maggiori siti cittadini
Il tour offre la possibilità di vedere un panorama mozzafiato, per comprendere l'antica e complessa storia della città: dopo la Chiesa del Santissimo Salvatore sarà la volta della visita della chiesa e del torre campanaria dello splendido complesso di Santa Chiara, nel cuore di Ballarò, dalla quale si può ammirare tutto il quartiere con le sue guglie di chiese e tetti di palazzi antichi.
Attraverso il quartiere dell'Albergheria si raggiungerà poi la Torre di San Nicolò all’Albergheria, costruita con conci di tufo calcareo e nata come torre di guardia medievale: attualmente il punto di osservazione più alto in città.
Dopo aver lasciato la terrazza della torre, chiamata "Terrazza Palermo" proprio perché offre un panorama indimenticabile ed abbraccia con un solo sguardo tutta la città, si arriverà alle terrazze dell'Hotel Ambasciatori in via Roma, dove sarà possibile ammirare la città e le cupole al tramonto, gustando se si vuole un delizioso aperitivo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo