Suoni e colori dello stucco delle meraviglie a San Giovanni dei Napoletani

In collaborazione con "Le Vie dei Tesori" la chiesa può essere visitata dalle 20 alle 24. Durante la visita, è possibile ammirare la decorazione a stucco bianco e dorato, opera di Procopio Serpotta, e in parte forse di Giacomo Serpotta.
E ancora, nella navata laterale destra sono visibili statue raffiguranti la Giustizia e la Carità e nella navata sinistra altre due statue che raffigurano la Verginità e la Grazia. Durante la serata, i partecipanti saranno accompagnati da musiche multiculturali.
Il contributo di 1 euro versato all'ingresso andrà a sostenere il restauro di un bene della città che sarà individuato attraverso una consultazione sulla pagina Facebook del Festival Le Vie dei Tesori.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes