"Un altro itinerario arabo normanno": escursione a Altofonte

Un progetto per scoprire dei siti di nicchia, rimasti fuori dal percorso riconosciuto Patrimonio dell’Unesco: si chiama "Un altro itinerario arabo normanno", è organizzato dalla Fondazione Federico II e ha l'obiettivo di far conoscere al pubblico giovane e meno giovane tutti quei siti arabo-normanni della Sicilia occidentale meno noti.
Da Palermo a Mazara del Vallo, da Cefalà Diana ad Altofonte e Castelvetrano: ogni mattina dalle 9 alle 13 visite guidate alla scoperta di chiese, castelli, bagni termali, monumenti, lungo le tracce di un itinerario arabo-normanno che attraversa la Sicilia occidentale.
Venerdì 28 novembre appuntamento ad Altofonte: dalle 9.00 alle 13.00 visiterete la Cappella di San Michele Arcangelo, e tracce del Palazzo di caccia di Ruggero II; alle ore 17.00, nel salone parrocchiale della Chiesa Madre, presentazione dei progetti di restauro delle testimonianze arabonormanne presenti ad Altofonte.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
La Favorita di Palermo come non l’hai mai vista: scuderie, cielo stellato e luoghi segreti