Un rifugio antiaereo sotto il palazzo di città: visita guidata con My English School

Il Rifugio antiaereo di Palazzo delle Aquile a Palermo
L'appuntamento è a piazza Pretoria. Subito dopo si va alla scoperta del ricovero, che veniva utilizzato dalla popolazione per proteggersi dai bombardamenti aerei: nel 1935 l’amministrazione di Palermo dovette crearne diversi per proteggere i cittadini.
Oggi solo un ingresso è rimasto utilizzabile: un varco sul muro all’interno del Palazzo delle Aquile. La visita si arricchisce con gli aneddoti dei visitatori che riportano la storia della nonna, del papà, immergendoci sempre di più nella realtà di una città martoriata dalle bombe.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri