Visite speciali all'Itinerario della Bellezza: notti alle Torri della Cattedrale di Cefalù
La visita avrà luogo dalle ore 21.00 alle ore 24.00 e comprenderà le Torri e i Tetti della Cattedrale, i Mosaici del catino absidale, la Sacrestia, l’Area Museale, il Salone Sansoni, la Cappella Vescovile ed il Chiostro Canonicale.
Al fine di rendere la visita del tutto sicura e garantire le giuste misure di distanziamento fisico tra i visitatori, gli ingressi saranno contingentati nell'osservanza dei protocolli di sicurezza e delle normative vigenti.
Per questi motivi l'ingresso e l'uscita dal percorso saranno differenziati, accedendo unicamente da via Passafiume (fianco destro della Cattedrale). L’ingresso sarà dotato di dispenser con gel mani igienizzante e ai visitatori verrà misurata la temperatura corporea prima di accedere ai percorsi. È obbligatorio indossare la mascherina durante la visita.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi