Vita animale in Africa: scatti di Biagio Salerno al Museo Gemmellaro di Palermo

Particolare di uno scatto di Biagio Salerno
Si intitola "Nati liberi. Racconti di vita animale tra Maasai Mara e Serengeti" la mostra in programma al Museo Gemmellaro di Palermo.
Dal 19 giugno al 3 luglio, con inaugurazione il 19 alle 18.00, la mostra presenta venti immagini di grande formato tratte dai viaggi di Biagio Salerno tra Maasai Mara e Serengeti.
Protagonista la fauna africana, tra ippopotami e giraffe, leoni e ghepardi.
Il visitatore può dunque osservare momenti di vita animale caratteristici di quelle specie.
La mostra è visitabile da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00, sabato dalle 9.00 alle 13.00.
Dal 19 giugno al 3 luglio, con inaugurazione il 19 alle 18.00, la mostra presenta venti immagini di grande formato tratte dai viaggi di Biagio Salerno tra Maasai Mara e Serengeti.
Protagonista la fauna africana, tra ippopotami e giraffe, leoni e ghepardi.
Il visitatore può dunque osservare momenti di vita animale caratteristici di quelle specie.
La mostra è visitabile da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00, sabato dalle 9.00 alle 13.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
TEATRO E CABARET
Sulle scene da oltre 50 anni: Bibi Bianca racconta l'amore "inconiugabile" a Palermo