"Viviamo il presente, costruiamo il futuro": il congresso regionale del Centro Italiano Femminile
Le aderenti del CIF di Sicilia danno appuntamento, sabato 27 e domenica 28 novembre, nella storica location dell'Eurostars Centrale Palace, situata nel cuore della città di Palermo, per celebrare il loro congresso regionale e riflettere su un tema urgente con il convegno "Viviamo il presente, costruiamo il futuro".
Il CIF di Sicilia, ancor più in questo tempo della storia, può riscoprirsi ed affermarsi come risorsa importante per la società, proprio perché ha dentro di sé gli strumenti, ha la sensibilità femminile, per assolvere al bisogno essenziale di "rigenerare" la comunità e ascoltare il grido di dolore e di ingiustizia che arriva dal mondo.
IL PROGRAMMA DELLE DUE GIORNATE:
Sabato 27 novembre
Ore 15.30
Arrivo ed accoglienza
Ore 16.00
Apertura lavori
Presiede Francesca Conte (Presidente Regionale CIF Veneto);
Saluti istituzionali e riflessione di Don Rino la Delfa (Consulente Regionale CIF Sicilia);
"Cio che siamo - ciò che possiamo - ciò che vogliamo" di Francesca Conte;
Relazione attività svolte nel quadriennio 2017 - 2021di Santina Plano (Presidente Regionale CIF Sicilia);
Interventi programmati di Maria Angela Fratelli (CIF Marsala), Angela Tricoli (Presidente Comunale CIF Ravanusa) e Antonella Morreale (Presidente Comunale CIF Favara)
Ore 18.00
Dibattito
Ore 18.30
Insediamento organi congressuali e operazioni di voto
Ore 20.15
Momento conviviale
Domenica 28 novembre
Ore 08.30
Santa Messa alla Chiesa di Santa Caterina D'Alessandria
Ore 09.00
Apertura lavori
Proclamazione delle Elette
Saluti di Giuseppe Notarstefano (Presidente Nazionale Azione Cattolica)
Insedicamento Nuovo Consiglio
Elezione della Presidenza
Ore 11.30
Conclusioni
Ore 12.00
Visita a Palazzo Alliata di Villafranca
Il CIF di Sicilia, ancor più in questo tempo della storia, può riscoprirsi ed affermarsi come risorsa importante per la società, proprio perché ha dentro di sé gli strumenti, ha la sensibilità femminile, per assolvere al bisogno essenziale di "rigenerare" la comunità e ascoltare il grido di dolore e di ingiustizia che arriva dal mondo.
IL PROGRAMMA DELLE DUE GIORNATE:
Sabato 27 novembre
Ore 15.30
Arrivo ed accoglienza
Ore 16.00
Apertura lavori
Presiede Francesca Conte (Presidente Regionale CIF Veneto);
Saluti istituzionali e riflessione di Don Rino la Delfa (Consulente Regionale CIF Sicilia);
"Cio che siamo - ciò che possiamo - ciò che vogliamo" di Francesca Conte;
Relazione attività svolte nel quadriennio 2017 - 2021di Santina Plano (Presidente Regionale CIF Sicilia);
Interventi programmati di Maria Angela Fratelli (CIF Marsala), Angela Tricoli (Presidente Comunale CIF Ravanusa) e Antonella Morreale (Presidente Comunale CIF Favara)
Ore 18.00
Dibattito
Ore 18.30
Insediamento organi congressuali e operazioni di voto
Ore 20.15
Momento conviviale
Domenica 28 novembre
Ore 08.30
Santa Messa alla Chiesa di Santa Caterina D'Alessandria
Ore 09.00
Apertura lavori
Proclamazione delle Elette
Saluti di Giuseppe Notarstefano (Presidente Nazionale Azione Cattolica)
Insedicamento Nuovo Consiglio
Elezione della Presidenza
Ore 11.30
Conclusioni
Ore 12.00
Visita a Palazzo Alliata di Villafranca
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri