Voce e pianoforte per un viaggio nel jazz: Kate Worker e Riccardo Randisi live da Balata

La cantante Kate Worker (foto di Alessandro Savona)
Proseguono gli appuntamenti di "Balata Jazz" nell'ambito della nuova stagione artistica di Balata Sicilian Experience, locale che nasce nel cuore di Palermo (in via Roma 218) e che si propone come nuovo spazio dedicato alla musica.
Una serie di incontri che vede protagonisti i musicisti dei laboratori svolti alla Open Jazz School di Mimmo Cafiero, scuola fondata nel lontano 1991che annovera tra i suoi studenti alcuni dei migliori artisti presenti oggi nel panorama musicale siciliano e non solo.
L’obiettivo rimane sempre quello: imparare a stare insieme comunicando attraverso il linguaggio del jazz e imparare a vivere la nostra città, soprattutto frequentando il centro storico che rinnovandosi costantemente attraverso la nascita di nuove attività, offre sempre più opportunità di crescita culturale.
Lunedì 18 marzo è la volta della straordinaria voce della siciliana Kate Worker e del maestro del pianoforte Riccardo Randisi, con un repertorio che spazia dai più noti standard del jazz americano agli indimenticabili successi di Sinatra, da Jobim e Cole Porter fino a brani e artisti più contemporanei.
La serata come sempre vede la partecipazione di alcuni ospiti d'eccezione ed è aperta a chiunque voglia mettersi in gioco partecipando alla jam session.
Una serie di incontri che vede protagonisti i musicisti dei laboratori svolti alla Open Jazz School di Mimmo Cafiero, scuola fondata nel lontano 1991che annovera tra i suoi studenti alcuni dei migliori artisti presenti oggi nel panorama musicale siciliano e non solo.
L’obiettivo rimane sempre quello: imparare a stare insieme comunicando attraverso il linguaggio del jazz e imparare a vivere la nostra città, soprattutto frequentando il centro storico che rinnovandosi costantemente attraverso la nascita di nuove attività, offre sempre più opportunità di crescita culturale.
Lunedì 18 marzo è la volta della straordinaria voce della siciliana Kate Worker e del maestro del pianoforte Riccardo Randisi, con un repertorio che spazia dai più noti standard del jazz americano agli indimenticabili successi di Sinatra, da Jobim e Cole Porter fino a brani e artisti più contemporanei.
La serata come sempre vede la partecipazione di alcuni ospiti d'eccezione ed è aperta a chiunque voglia mettersi in gioco partecipando alla jam session.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
BAMBINI E RAGAZZI
"Tutte le storie portano al museo" a Palermo: visite-gioco e attività per famiglie