"Voci di Sicilia": rassegna di spettacoli tra comicità e cultura al Teatro Garibaldi di Enna
Torna a Enna, nell'ottocentesco Teatro Garibaldi di via San Giuseppe, la rassegna teatrale "Voci di Sicilia", con diversi appuntamenti tra comicità e cultura dal 19 dicembre 2022 al 27 maggio 2023.
Si parte lunedì 19 dicembre 2022 con "L’uomo che amava le donne", in cui Corrado Tedeschi fa rivivere con passione e ironia alcuni passaggi del capolavoro di Truffaut. Sabato 21 gennaio è la volta di "Facce ride show", con l'istrionico Manlio Dovì.
Sabato 18 febbraio 2023 Marco Falaguasta in "Non ci facciamo riconoscere" in cui l'attore, commediografo e regista si interroga sul significato esatto della frase. Domenica 19 marzo protagonista il "Carmelo Caccamo show".
Sabato 22 aprile 2023 Sandro Vergato porta sul palco con "I vizi da mula", umorismo elegante e graffiante per passare al setaccio i più popolari proverbi, detti e modi di dire siciliani.
Sabato 27 maggio 2023, chiude la rassegna la compagnia teatrale ennese de I Guitti con "Sarto per signora" di George Feydeau, commedia brillante con il libero adattamento e la regia di Gaetano Libertino.
Si parte lunedì 19 dicembre 2022 con "L’uomo che amava le donne", in cui Corrado Tedeschi fa rivivere con passione e ironia alcuni passaggi del capolavoro di Truffaut. Sabato 21 gennaio è la volta di "Facce ride show", con l'istrionico Manlio Dovì.
Sabato 18 febbraio 2023 Marco Falaguasta in "Non ci facciamo riconoscere" in cui l'attore, commediografo e regista si interroga sul significato esatto della frase. Domenica 19 marzo protagonista il "Carmelo Caccamo show".
Sabato 22 aprile 2023 Sandro Vergato porta sul palco con "I vizi da mula", umorismo elegante e graffiante per passare al setaccio i più popolari proverbi, detti e modi di dire siciliani.
Sabato 27 maggio 2023, chiude la rassegna la compagnia teatrale ennese de I Guitti con "Sarto per signora" di George Feydeau, commedia brillante con il libero adattamento e la regia di Gaetano Libertino.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 24 marzo al 1 ottobre 2023Un'esplosione di colori in mostra con "Punctum": Omar Hassan per la prima volta a Palermo
-
VISITE ED ESCURSIONI
Dal 1 giugno al 30 settembre 2023Archeologia a Realmonte: le visite esclusive alla villa romana di Durrueli a Punta Grande
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"