Weekend tra cunicoli e leggende: le visite invernali alla catacomba di Porta d’Ossuna
In inverno continuano le visite alla catacomba paleocristiana di Porta d'Ossuna a Palermo, aperta sabato e domenica.
Si tratta di un tour tra i cunicoli della Palermo sotterranea alla scoperta della storia dei primi cristiani e di antiche leggende della città.
Il grande cimitero sotterraneo di Porta d’Ossuna è aperto al pubblico nei turni di sabato delle 15.00, delle 16.00 e alle 17.00 e di domenica ogni ora dalle 16.00 alle 20.00 (su prenotazione obbligatoria).
L’appuntamento è in Corso Alberto Amedeo 110, dove si trova l’ingresso del suggestivo sito archeologico sotterraneo.
Si tratta di un tour tra i cunicoli della Palermo sotterranea alla scoperta della storia dei primi cristiani e di antiche leggende della città.
Il grande cimitero sotterraneo di Porta d’Ossuna è aperto al pubblico nei turni di sabato delle 15.00, delle 16.00 e alle 17.00 e di domenica ogni ora dalle 16.00 alle 20.00 (su prenotazione obbligatoria).
L’appuntamento è in Corso Alberto Amedeo 110, dove si trova l’ingresso del suggestivo sito archeologico sotterraneo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano