Yoga e benessere per tutti: un corso all'aperto di fronte al mare del porto di Palermo

Per ritrovare la calma interiore, riscoprire se stessi e creare nuove intenzioni, lo yoga è la migliore soluzione. Un invito a ritrovare i ritmi più naturali dello scorrere delle cose, donando flessibilità già dopo poche lezioni.
Anche i più scettici si ritroveranno a praticare posizioni (asana) che credevano impossibili per il proprio corpo fino a poco tempo prima, incrementando l'autostima e la gratificazione.
Il corso di Yoga e benessere proposto dal Centro di Cultura Rishi di via Salvatore Bono, in programma per tutto il mese di settembre e ottobre al Parco della Salute del Foro Italico Umberto I, è rivolto sia a principianti che a praticanti yoga e sportivi in generale. Per un benessere psicofisico rigenerante all'aperto e in sicurezza, di fronte al mare del porto di Palermo.
Un luogo dove rigenerasi completamente e ritrovare il proprio benessere, tra le pratiche millenarie dello yoga, della meditazione, il riposo e l'immersione nella natura.
Le sessioni avranno inizio alle 17.00 e si concluderanno un'ora dopo con un semplice rilassamento. Per partecipare si consiglia l'uso di uno o più tappetini per una maggiore comodità, di un telo per la fase di rilassamento e della mascherina.
Ad ogni incontro verrà sempre garantito il distanziamento nel rispetto delle norme previste per il Covid-19.
Anche i più scettici si ritroveranno a praticare posizioni (asana) che credevano impossibili per il proprio corpo fino a poco tempo prima, incrementando l'autostima e la gratificazione.
Il corso di Yoga e benessere proposto dal Centro di Cultura Rishi di via Salvatore Bono, in programma per tutto il mese di settembre e ottobre al Parco della Salute del Foro Italico Umberto I, è rivolto sia a principianti che a praticanti yoga e sportivi in generale. Per un benessere psicofisico rigenerante all'aperto e in sicurezza, di fronte al mare del porto di Palermo.
Un luogo dove rigenerasi completamente e ritrovare il proprio benessere, tra le pratiche millenarie dello yoga, della meditazione, il riposo e l'immersione nella natura.
Le sessioni avranno inizio alle 17.00 e si concluderanno un'ora dopo con un semplice rilassamento. Per partecipare si consiglia l'uso di uno o più tappetini per una maggiore comodità, di un telo per la fase di rilassamento e della mascherina.
Ad ogni incontro verrà sempre garantito il distanziamento nel rispetto delle norme previste per il Covid-19.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa