Zucchero torna negli stadi italiani: il tour "Overdose d'amore" anche in Sicilia

Zucchero "Sugar" Fornaciari
Tornano anche nel 2026 le "sere d'estate" di forti emozioni e di grande musica dal vivo, italiana ma internazionale.
Zucchero torna infatti live negli stadi italiani con il suo tour "Overdose d'amore": nuovi show tra cui la tappa che lo vede nuovamente in concerto in Sicilia.
L'appuntamento è per il 14 luglio allo Stadio Franco Scoglio di Messina, alle 21.00. I biglietti sono in prevendita su TicketOne e nei punti vendita abituali dalle ore 14.00 di lunedì 29 settembre 2025.
La voce inconfondibile e unica di Zucchero, il suo repertorio ricco di brani che emozionano e scatenano da sempre fan in ogni angolo del mondo, la band straordinaria che lo accompagna da sempre, composta da grandissimi professionisti internazionali e la sua carica esplosiva attraversano l'Italia e sbarcano in Sicilia, regalando ancora una volta un'overdose di musica suonata interamente dal vivo con un carico di pura energia.
Con lui sul palco, a suonare i suoi più grandi successi, la fedele super band composta da Polo Jones, Kat Dyson, Peter Vettese, Mario Schilirò, Adriano Molinari, Nicola Peruch, Monica Mz Carter, James Thompson, Lazaro Amauri Oviedo Dilout, Carlos Minoso e Oma Jali.
Tra i maggiori interpreti del rock blues in Italia, Zucchero (all’anagrafe Adelmo Fornaciari) nella sua carriera ha venduto oltre sessanta milioni di dischi, di cui otto milioni con l'album "Oro, incenso & birra".
Oltre a essere il primo artista occidentale a essersi esibito al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino, Zucchero è anche l'unico artista italiano ad aver partecipato al "Festival di Woodstock" nel 1994, a tutti gli eventi del "46664" per Nelson Mandela di cui è Ambasciatore e al "Freddie Mercury Tribute" nel 1992.
Sempre nel 1992 Zucchero e Luciano Pavarotti condividono l'ideazione del gala di beneficenza "Pavarotti & Friends".
Nel corso della sua carriera, ha suonato in cinque continenti, sessantanove Stati, seicentocinquanta città, toccando destinazioni uniche come Oman, Mauritius, Thaiti, New Caledonia, Armenia, Nuova Zelanda e molte altre.
Zucchero torna infatti live negli stadi italiani con il suo tour "Overdose d'amore": nuovi show tra cui la tappa che lo vede nuovamente in concerto in Sicilia.
L'appuntamento è per il 14 luglio allo Stadio Franco Scoglio di Messina, alle 21.00. I biglietti sono in prevendita su TicketOne e nei punti vendita abituali dalle ore 14.00 di lunedì 29 settembre 2025.
La voce inconfondibile e unica di Zucchero, il suo repertorio ricco di brani che emozionano e scatenano da sempre fan in ogni angolo del mondo, la band straordinaria che lo accompagna da sempre, composta da grandissimi professionisti internazionali e la sua carica esplosiva attraversano l'Italia e sbarcano in Sicilia, regalando ancora una volta un'overdose di musica suonata interamente dal vivo con un carico di pura energia.
Con lui sul palco, a suonare i suoi più grandi successi, la fedele super band composta da Polo Jones, Kat Dyson, Peter Vettese, Mario Schilirò, Adriano Molinari, Nicola Peruch, Monica Mz Carter, James Thompson, Lazaro Amauri Oviedo Dilout, Carlos Minoso e Oma Jali.
Tra i maggiori interpreti del rock blues in Italia, Zucchero (all’anagrafe Adelmo Fornaciari) nella sua carriera ha venduto oltre sessanta milioni di dischi, di cui otto milioni con l'album "Oro, incenso & birra".
Oltre a essere il primo artista occidentale a essersi esibito al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino, Zucchero è anche l'unico artista italiano ad aver partecipato al "Festival di Woodstock" nel 1994, a tutti gli eventi del "46664" per Nelson Mandela di cui è Ambasciatore e al "Freddie Mercury Tribute" nel 1992.
Sempre nel 1992 Zucchero e Luciano Pavarotti condividono l'ideazione del gala di beneficenza "Pavarotti & Friends".
Nel corso della sua carriera, ha suonato in cinque continenti, sessantanove Stati, seicentocinquanta città, toccando destinazioni uniche come Oman, Mauritius, Thaiti, New Caledonia, Armenia, Nuova Zelanda e molte altre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
ESPERIENZE
Una nuova esperienza a Palermo: l'Orto Botanico ti porta nel "Pianeta delle Piante"