LINGUE
Proverbi, modi di dire e usanze di Sicilia: al Meli si scoprono dialetto e cultura popolare
In collaborazione con il Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani e con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Unipa, il corso esplora la cultura siciliana
Pensati per dare modo a studenti interni ed esterni e ad adulti la possibilità di arricchire le proprie conoscenze, i corsi del liceo Meli di Palermo (leggi articolo di approfondimento) comprendono anche un corso tutto incentrato sulla cultura siciliana
In collaborazione con il Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani e con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Palermo, il liceo propone infatti il corso di "Dialetto siciliano e cultura popolare", che nell'arco di 50 ore parte dalla storia del dialetto, ne identifica le varianti e le tipologie d'uso, si addentra nell'onomastica e nella toponomastica, e fa focus su proverbi e modi di dire.
Per accedere è necessario compilare gli appositi moduli. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero 328 8852022 dalle 14 in poi o inviare una mail a rizzoroberta69@libero.it.
In collaborazione con il Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani e con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Palermo, il liceo propone infatti il corso di "Dialetto siciliano e cultura popolare", che nell'arco di 50 ore parte dalla storia del dialetto, ne identifica le varianti e le tipologie d'uso, si addentra nell'onomastica e nella toponomastica, e fa focus su proverbi e modi di dire.
Per accedere è necessario compilare gli appositi moduli. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero 328 8852022 dalle 14 in poi o inviare una mail a rizzoroberta69@libero.it.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.991 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




