San Vito, le immagini del "Cous Cous Fest"
Ottanta gli stand allestiti nel centro storico di San Vito Lo Capo, invaso da turisti e visitatori e, per la prima volta nella storia del festival, nove i paesi intervenuti
Ottanta gli stand allestiti nel centro storico di San Vito Lo Capo, invaso da turisti e visitatori e, per la prima volta nella storia del festival, nove i paesi intervenuti alla rassegna, provenienti da 3 continenti. Quest’anno sono diventati sei i punti di degustazione aperti al pubblico, da mezzogiorno a mezzanotte, con l’aggiunta della Casa del cous cous del Maghreb e del biologico e di Al Waha, il villaggio berbero sulla spiaggia che ha proposto i suoi menu tra pouf colorati e divanetti etnici, musica e spettacoli di danza del ventre. «Siamo fieri di questo risultato - ha detto Matteo Rizzo, sindaco di San Vito Lo Capo - ottenuto nonostante il maltempo di venerdì che ha costretto a qualche cambio di programma e scoraggiato molti visitatori. Il successo della rassegna si conferma. Ci sono stati ospiti di livello, da rappresentanti delle istituzioni come il ministro della salute Ferruccio Fazio, a vip come Andy Luotto, attore, conduttore e chef, Fabrizio Miccoli, capitano del Palermo e Vladimir Luxuria e un palinsesto musicale di altissima qualità che ha visto esibirsi artisti di livello nazionale ed internazionale come i Sud Sound System, Carmen Consoli e Daniele Silvestri».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Finalmente arriva la primavera (anche in Sicilia): i 10 luoghi che non puoi perdere