Aree gioco
BeHuman Experience
- Indirizzo
-
via Ludovico Ariosto 4D
90144 Palermo - Apertura
- Dal martedì alla domenica
- Visite
- Dal martedì al giovedì, dalle 16.00 alle 20.00, il venerdì e il sabato dalle 16.00 a mezzanotte e la domenica dalle 11.00 alle 20.00.
- Ingresso
- 14 euro (intero), 12 euro (ridotto bambini da 6 a 12 anni e persone con disabilità), 10 euro (ridotto studenti universitari), gratuito (bambini fino a 5 anni)
- Telefono
- 351 4194847
- Sito web
- https://www.behumansexperience.it/
- info@behumanexperience.it
- Altri link

BeHumans Experience, il nuovo spazio - esperienziale e immersivo - progettato come una vera e propria navicella terrestre in cui entrare per esplorare il rapporto tra uomo e ambiente, tra memoria e futuro, tra ciò che siamo e ciò che potremmo diventare.
Il nuovo spazio si trova in pieno centro a Palermo, a pochi passi da via della Libertà e più precisamente in via Ludovico Ariosto 2D, e promette di far vivere ai partecipanti un viaggio simbolico per scoprire cosa significa davvero essere umani.
All’interno di una navicella – uno spazio completamente multisensoriale – i visitatori, chiamati "Humans", attraversano ambienti che simulano esperienze fondamentali della vita sul pianeta Terra: suoni naturali, stimoli visivi, esperienze tattili, atmosfere immersive che coinvolgono corpo e percezione.
Ad abitare questi spazi è l'astronauta, figura simbolica e protagonista dei contenuti comunicativi di BeHumans, che accompagna il racconto dell’esperienza anche attraverso i canali social ufficiali, diventando volto e guida della missione.
Il percorso - della durata di 30 minuti - è suddiviso in stanze tematiche ed è accessibile a tutte le fasce d'età e aperto anche a persone con disabilità.
Il nuovo spazio si trova in pieno centro a Palermo, a pochi passi da via della Libertà e più precisamente in via Ludovico Ariosto 2D, e promette di far vivere ai partecipanti un viaggio simbolico per scoprire cosa significa davvero essere umani.
All’interno di una navicella – uno spazio completamente multisensoriale – i visitatori, chiamati "Humans", attraversano ambienti che simulano esperienze fondamentali della vita sul pianeta Terra: suoni naturali, stimoli visivi, esperienze tattili, atmosfere immersive che coinvolgono corpo e percezione.
Ad abitare questi spazi è l'astronauta, figura simbolica e protagonista dei contenuti comunicativi di BeHumans, che accompagna il racconto dell’esperienza anche attraverso i canali social ufficiali, diventando volto e guida della missione.
Il percorso - della durata di 30 minuti - è suddiviso in stanze tematiche ed è accessibile a tutte le fasce d'età e aperto anche a persone con disabilità.