BANDI E OPPORTUNITÀ
30 palestre riaprono (nelle scuole) in Sicilia: il bando e chi può partecipare
Un'opportunità per società e associazioni sportive di sfruttare palestre scolastiche incentivando così l'apertura di questi spazi e lo sport: il bando nell'articolo
Palestra scolastica
Un'opportunità per società e associazioni sportive di sfruttare palestre scolastiche incentivando così l'apertura di questi spazi e lo sport.
È stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Palermo il bando per l'utilizzo delle palestre scolastiche comunali e di altri spazi aperti per l'anno sportivo 2025-2026.
Le domande possono essere presentate dalle società e/o associazioni sportive iscritte al registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche del dipartimento Sport e Salute, regolarmente registrate sul Portale dello Sport del Comune.
Le domande devono essere inviate entro il 9 giugno 2025 esclusivamente tramite Pec all'indirizzo sport@cert.comune.palermo.it
I criteri per l'assegnazione delle palestre scolastiche sono contenuti in un vademecum.
«L'iniziativa riguarda trenta fra palestre scolastiche e spazi a uso sportivo - dichiara l'assessore allo sport Alessandro Anello - di cui due a Termini Imerese e Montemaggiore Belsito e ha una duplice valenza, sportiva e sociale.
L'auspicio dell'amministrazione comunale è che possa esserci un’ampia partecipazione da parte delle società e associazioni sportive per favorire la cultura dello sport quale strumento di benessere dei cittadini, incentivando l’apertura delle scuole all'intera comunità e valorizzando al contempo l’autonomia gestionale degli istituti.
Potranno essere richieste fino a 3 aree a uso sportivo secondo un ordine di priorità preferenziale con la specificazione della disciplina motoria o sportiva che si intende praticare.
Gli spazi possono essere richiesti per i giorni dal lunedì al venerdì per un numero massimo di 18 ore settimanali complessive e di non più di 12 ore su un singolo plesso».
È stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Palermo il bando per l'utilizzo delle palestre scolastiche comunali e di altri spazi aperti per l'anno sportivo 2025-2026.
Le domande possono essere presentate dalle società e/o associazioni sportive iscritte al registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche del dipartimento Sport e Salute, regolarmente registrate sul Portale dello Sport del Comune.
Le domande devono essere inviate entro il 9 giugno 2025 esclusivamente tramite Pec all'indirizzo sport@cert.comune.palermo.it
I criteri per l'assegnazione delle palestre scolastiche sono contenuti in un vademecum.
«L'iniziativa riguarda trenta fra palestre scolastiche e spazi a uso sportivo - dichiara l'assessore allo sport Alessandro Anello - di cui due a Termini Imerese e Montemaggiore Belsito e ha una duplice valenza, sportiva e sociale.
L'auspicio dell'amministrazione comunale è che possa esserci un’ampia partecipazione da parte delle società e associazioni sportive per favorire la cultura dello sport quale strumento di benessere dei cittadini, incentivando l’apertura delle scuole all'intera comunità e valorizzando al contempo l’autonomia gestionale degli istituti.
Potranno essere richieste fino a 3 aree a uso sportivo secondo un ordine di priorità preferenziale con la specificazione della disciplina motoria o sportiva che si intende praticare.
Gli spazi possono essere richiesti per i giorni dal lunedì al venerdì per un numero massimo di 18 ore settimanali complessive e di non più di 12 ore su un singolo plesso».
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
49.043 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.331 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.649 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




