CIBO E CUCINA
"AgriFood. Made in Italy 4.0": il corso per diventare esperto delle filiere agroalimentari
Sono aperte le iscrizioni al corso biennale "AgriFood - Made in Italy 4.0", promosso dall'Istituto Tecnico Superiore Albatros, per tutti coloro i quali, già in possesso di diploma, intendono specializzarsi nelle filiere dell'agroalimentare, acquisendone tecniche, metodi di trasformazione e produzione, distribuzione nazionale e internazionale, conoscenza dei prodotti e nuove tecnologie applicate al settore.
Il corso, che avrà durata biennale per un complessivo di 2000 ore di cui 640 di stage presso aziende di settore, è gratuito e si terrà a Modica presso l'Istituto Principi Grimaldi. Per info e iscrizioni telefonare al numero 0932 904963 o 0932 762991.
Alla fine del percorso formativo i partecipanti conseguiranno il diploma di tecnico superiore – 5° livello EQF corredato dall'Europass "diploma Supplement", l'assolvimento del periodo di tirocinio e ammissione all'esame di abilitazione all'esercizio della professione di perito agrario e perito agrario laureato nonché la patente europea del computer (ECDL full standard), la certificazione lingue straniere e il riconoscimento di almeno 40 crediti formativi universitari (CFU).
Il corso, che avrà durata biennale per un complessivo di 2000 ore di cui 640 di stage presso aziende di settore, è gratuito e si terrà a Modica presso l'Istituto Principi Grimaldi. Per info e iscrizioni telefonare al numero 0932 904963 o 0932 762991.
Alla fine del percorso formativo i partecipanti conseguiranno il diploma di tecnico superiore – 5° livello EQF corredato dall'Europass "diploma Supplement", l'assolvimento del periodo di tirocinio e ammissione all'esame di abilitazione all'esercizio della professione di perito agrario e perito agrario laureato nonché la patente europea del computer (ECDL full standard), la certificazione lingue straniere e il riconoscimento di almeno 40 crediti formativi universitari (CFU).
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
49.040 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.319 di Francesca Garofalo -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.644 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




