SOCIAL E WEB

HomeNewsLifestyleSocial e web

Aiuta gli imprenditori ad avere più tempo libero: l'idea (geniale) di un palermitano

Pensate quanto sarebbe comodo avere l'agenda sempre aggiornata. Da Palermo nasce un progetto che aiuta chi ha un'attività a gestire le prenotazioni. Come funziona

Balarm
La redazione
  • 25 aprile 2023

Attilio Abbadessa

Prenotare un b&b per viaggi di piacere o di lavoro, acquistare un ticket per una visita al museo, fissare un appuntamento di lavoro o una visita medica.

Sono tutte attività del quotidiano che fanno parte della routine di ognuno di noi e che richiedono organizzazione, portando via tempo prezioso, specialmente per coloro che erogano servizi e hanno bisogno di gestire un gran numero di richieste.

Pensate quanto sarebbe comodo e utile avere sempre a disposizione qualcuno che facesse tutto al posto vostro.

Qualcuno che sia disponibile h24, anche nel week end, che risponda per voi (anche in un'altra lingua) e che mantenesse sempre aggiornata la vostra agenda, inviando dei promemoria agli interessati e dando loro la possibilità di disdire o confermare un determinato appuntamento.

La notizia è che tutto questo esiste gà. La bella notizia è che è una realtà ideata e realizzata da una start up tecnologica nata a Palermo che oggi guarda al mercato nazionale ed è in continua crescita ed espansione.

Il suo nome è Iginius e, in poco più di un anno di vita, è già entrato nel cuore di tanti imprenditori in tutta Italia grazie al suo rivoluzionario sistema di interazione che permette all'imprenditore di "liberare il proprio tempo" e dedicarsi ad altre attività.

Iginius, infatti, è un vero e proprio assistente virtuale che risponde al posto tuo al telefono, conversa con i clienti tramite WhatsApp, Messanger o Telegram, semplificando insomma i processi di contatto e comunicazione con i clienti.

Dietro c'è SalesPeople, un'agenzia che da vent'anni opera nel mercato globale delle comunicazioni e della semplificazione informatica delle comunicazioni in un azienda e che, negli ultimi due anni, ha lavorato con il tuo team di programmatori e tecnici per la creazione di Iginius.

Studi medici, caf, concessionarie, centri pilates, alberghi, teatri, organizzazione eventi, ma anche il settore del turismo può usufruire di Iginius, affidando a lui la gestione dei propri clienti.

Pensate ad esempio a chi gestisce le prenotazioni di affittacamere e b&b, ai gestori dei siti culturali che possono far pagare i ticket in anticipo, oltre che prenotare. E ancora, chi gestisce i parcheggi auto, i campeggi, gli alberghi e tutto ciò che riguarda la filiera turistica.

«Simulando conversazioni anche complesse, con domande e risposte aperte come se stessi comunicando con una persona reale - spiegano gli ideatori -. Iginius snellisce tutte le procedure iniziali di contatto clienti per prenotazioni, conferme e assistenze, integrandosi con i tuoi strumenti di gestione digitale.

Nella sua funzione primaria di gestione appuntamenti, prenotazioni, riunioni, ritiri e consegne, Iginius si interfaccia con il tuo Google Calendar, la tua email aggiornando il tuo time table in tempo reale, inviando promemoria agli interessati e dando loro, e anche a te, la possibilità di disdire, annullare o riconfermare tutto tramite un sistema di gestione personalizzato».

Iginius, infatti, è cucito su misura sulle esigenze del cliente. Si può trasformare un numero aziendale WhatsApp, la chat di Messenger della propria pagina o anche l’app di Telegram in un sistema intelligente di contatto che è attivo e disponibile 24 ore su 24, tutto l'anno e anche in più lingue.

Come funziona Iginius?

Innanzitutto non bisogna scaricare nessuna app. Come detto prima, l'assistente virtuale interagisce attraverso i sistemi di messaggistica istantanea che usiamo tutti i giorni per chattare.

Per avere un piccolo assaggio pratico, potete prenotare una demo in video con Attilio Abbadessa ed i clienti oppure chiamando da cellulare al numero 091 6890436.

Per saperne di più potete consultare il sito web di Iginius e rimanere aggiornati su tutte le novità tramite la pagina Facebook, il profilo Instagram e il profilo Linkedin.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.