Amazon (forse) sbarca a Palermo: un nuovo deposito di smistamento e posti di lavoro
Nell'ottobre del 2020, intanto un nuovo deposito di smistamento ha aperto i battenti a Catania, nella zona di Pantano d’Acri, per servire la parte orientale dell’isola, ossia le provincie di Catania, Siracusa e Messina

Pare che il colosso del web Amazon abbia intenzione di investire a Palermo, precisamente nel quartiere Brancaccio dove dovrebbe aprire a novembre un deposito di smistamento. L’area scelta dopo diversi sopralluoghi sarebbe la zona industriale di via Enrico Mattei.
Il magazzino, secondon quanto riportato su diversi quaotidiani - creerà un centinaio di posti di lavoro a tempo indeterminato, tra personale Amazon che lavorerà dentro al mini-hub e gli autisti assunti dai fornitori.
Il condizionale è d'obbligo, perché quando si tratta di "grandi colossi" a Palermo, capita sovente che si rivelino poi notizie infondate o che qualcosa non vada per il verso giusto e si concluda tutto con un nulla di fatto.
L’azienda al momento non conferma e né smentisce, dichiarando che «se l’apertura verrà ufficializzata sarà nostra cura comunicarlo».
Nell'ottobre del 2020, intanto, un nuovo deposito di smistamento ha aperto i battenti a Catania, nella zona di Pantano d’Acri, su una superficie di 10mila metri quadrati per servire la parte orientale dell’isola, ossia le provincie di Catania, Siracusa e Messina.
Il magazzino, secondon quanto riportato su diversi quaotidiani - creerà un centinaio di posti di lavoro a tempo indeterminato, tra personale Amazon che lavorerà dentro al mini-hub e gli autisti assunti dai fornitori.
Il condizionale è d'obbligo, perché quando si tratta di "grandi colossi" a Palermo, capita sovente che si rivelino poi notizie infondate o che qualcosa non vada per il verso giusto e si concluda tutto con un nulla di fatto.
L’azienda al momento non conferma e né smentisce, dichiarando che «se l’apertura verrà ufficializzata sarà nostra cura comunicarlo».
Nell'ottobre del 2020, intanto, un nuovo deposito di smistamento ha aperto i battenti a Catania, nella zona di Pantano d’Acri, su una superficie di 10mila metri quadrati per servire la parte orientale dell’isola, ossia le provincie di Catania, Siracusa e Messina.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"