Arriva il freddo (da neve) in Sicilia: dove potrebbero cadere i primi fiocchi
Il weekend si avvicina e qualcosa nel brevissimo sta cambiando: nell'articolo le previsioni del fine settimana dal 21 al 23 novembre dell'associazione "MeteoPalermo"
Freddo
Qualcosa però, nel brevissimo, sta cambiando: una massa d'aria artica infatti, per la precisione artico-marittima, punta il cuore del nostro Mediterraneo e darà vita alla formazione di una depressione che per circa 72 ore ci porterà in pieno inverno con instabilità diffusa, vento a tratti forte che aumenterà la sensazione di freddo e la prima neve in montagna anche a quote non troppo alte.
Cerchiamo di andare, nei limiti che la distanza temporale e la complessità del quadro previsionale consentono, nel dettaglio previsionale. Venerdì, fin dalla notte, aumento della nuvolosità da Ovest e rotazione dei venti da SW ad W, quindi Ponente.
La giornata sarà generalmente instabile con pioggia alternata a “pause”, caratterizzata da vento a tratti moderato/sostenuto e temperature in calo. Le massime non dovrebbero superare i +16/+17°C ed in serata i primi fiocchi di neve potrebbero cadere sulle Madonie sopra i 1500 metri circa.
Sabato al momento sembra essere la giornata più instabile, il calo termico sarà ancora più sensibile, le massime saranno di +13/+14°C e le minime attorno i 10°C. Anche questa giornata sarà caratterizzata da vento da W/NW sostenuto (anche forte) ed oltre la pioggia non sono da escludersi locali temporali.
Capitolo neve: la cosiddetta “quota fiocchi” dovrebbe attestarsi attorno i 1000 metri con possibili sconfinamenti più in basso in caso di locali precipitazioni intense. Dove? Sicani e Madonie in pole. Domenica ancora temperature sottomedia con massime attorno i +15/+16°C e minime di +11°C e fenomeni che iniziano ad essere più sporadici e residui.
Al mattino ancora possibile quota neve sui 1200/1300 metri circa laddove siano, ovviamente, presenti precipitazioni. Qui ci fermiamo anche se un primissimo sguardo alla prossima settimana ci suggerisce che altre piogge potrebbero arrivare, naturalmente ne riparleremo a tempo debito.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
66.037 di Salvatore Di Chiara -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
40.209 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




