Botti di Capodanno e amici a quattro zampe: il video-decalogo per proteggere cani e gatti
Un'iniziativa dell'Organizzazione internazionale protezione animali che ha realizzato un video con i 10 consigli per rassicurare e mettere in sicurezza i propri animali
Diversi comuni italiani, infatti, hanno già emesso ordinanze per vietarne l'uso, ma purtroppo sappiamo bene che sono sempre troppi coloro che non rinunciano a questa anacronistica tradizione, anche per la mancanza di controlli volti a reprimere chi non rispetta le regole.
E tra coloro che maggiormente soffrono di questa (stupida) tradizione ci sono sicuramente loro, i nostri amici a quattro zampe.
Non è raro che gli animali, letteralmente terrorizza, scappino dai giardini e dai cortili perdendosi o finendo investiti. Animali più anziani o cardiopatici possono anche morire d’infarto.
E anche la fauna selvatica, uccelli e animali dei parchi e dei boschi, spaventata dal frastuono e dalle improvvise luci si disorienta schiantandosi contro alberi, muri, vetrate, cavi elettrici o finendo sotto le auto.
Ecco quindi che, per informare in modo diretto e stringato i proprietari di cani e gatti su come comportarsi per metterli in sicurezza durante la notte di Capodanno, quest’anno l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ha realizzato un video-decalogo per evitare morti e ferimenti dei quattrozampe terrorizzati dall’esplosione di botti e petardi.
«Per evitare che l’ultimo giorno dell’anno si trasformi in dramma o tragedia per gli animali, abbiamo stilato un decalogo con le regole e suggerimenti per mettere in sicurezza e rassicurare il proprio familiare con la coda, perché l’inizio del nuovo anno deve essere una gioia per tutti, non motivo di terrore e angoscia», spiega il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto.
«Allo stesso tempo, facciamo appello alle forze dell’ordine affinché considerino una priorità i controlli finalizzati a far rispettare le ordinanze, non minimizzando le conseguenze, dirette e indirette, di una condotta irresponsabile da parte di chi maneggia i petardi».
Buona visione e buon anno (senza botti!).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che in Sicilia la cantava Rosa Balistreri: chi conosce "Vitti na bedda"