Colate laviche e una colonna di fumo alta 5 chilometri: l'Etna in eruzione dà spettacolo
Un video immortala la nuova attività stromboliana, registrata domenica 19 aprile dalle rilevazioni dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
L'Etna torna protagonista con una nuova attività stromboliana, registrata domenica 19 aprile dalle rilevazioni dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania, dai quali emerge “la presenza di due modesti flussi lavici sommitali dal Nuovo Cratere di Sud-Est, confinati sull’alto fianco orientale e meridionale del cono”.
L’attività eruttiva, ricostruiscono i vulcanologi dell'Ingv di Catania, è iniziata intorno alle 06.30 e a partire dalle 07.15 si è gradualmente evoluto in una fontana di lava. L’attività ha generato l’emissione di “un pennacchio di cenere” blanda nelle fasi iniziali, per poi aumentare progressivamente di intensità.
La cenere è ricaduta sul versante orientale del vulcano, per la maggior parte in Valle del Bove e sono state segnalate ricadute di materiale fine anche sull’abitato di Zafferana. L’attività di fontana di lava si è poi gradualmente attenuata fino a cessare. Esaurita anche la “cospicua emissione di cenere” fa sapere l’Istituto
L’attività eruttiva, ricostruiscono i vulcanologi dell'Ingv di Catania, è iniziata intorno alle 06.30 e a partire dalle 07.15 si è gradualmente evoluto in una fontana di lava. L’attività ha generato l’emissione di “un pennacchio di cenere” blanda nelle fasi iniziali, per poi aumentare progressivamente di intensità.
La cenere è ricaduta sul versante orientale del vulcano, per la maggior parte in Valle del Bove e sono state segnalate ricadute di materiale fine anche sull’abitato di Zafferana. L’attività di fontana di lava si è poi gradualmente attenuata fino a cessare. Esaurita anche la “cospicua emissione di cenere” fa sapere l’Istituto
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Dove mangiare a Palermo per Malgioglio e Bastianich: che ci fa qui la "strana coppia"