"È uno spettacolo unico": la Sicilia tra le mete più belle al mondo, i luoghi premiati
L'Isola si piazza alla quarta posizione della classifica di Tripadvisor, "Travellers' Choice Best of the Best": ecco i motivi e le località che incantano i viaggiatori
Il portale di viaggi più utilizzato e famoso al mondo ogni anno premia le destinazioni preferite dai viaggiatori, analizzando le loro recensioni e i punteggi dati durante i 12 mesi precedenti.
Dunque i vincitori del premio Travellers' Choice Best of the Best sono scelti da viaggiatori autentici provenienti da ogni angolo del mondo che condividono storie e opinioni reali.
Nella classifica del 2025, la Sicilia si piazza al quarto posto delle 25 destinazioni di viaggio migliori del mondo, prima di "roccaforti" indiscusse del turismo internazionale come Parigi, Roma e Barcellona.
Definita "uno spettacolo unico", nel portale viene descritta così: «La più grande isola del Mediterraneo è separata dalla terraferma dallo Stretto di Messina. Luogo montuoso, la costa siciliana e le sue piccole isole si stendono ai piedi dei vulcani Etna, Stromboli e Vulcano.
Greci, romani, normanni e catalani hanno lasciato il loro segno sull'isola sotto forma di palazzi medievali, castelli gotici e fioriture barocche nel capoluogo, Palermo. La maggior parte delle città principali offre musei interessanti, ma l'Etna e i templi ellenici di Agrigento offrono uno spettacolo unico».
Nella classifica delle migliori destinazioni di viaggio d'Europa la Sicilia è addirittura sul podio, piazzandosi in seconda posizione.
Tra i luoghi "premiati" che rendono l'Isola "uno spettacolo unico", i due vulcani: lo Stromboli e l'Etna, che regalano paesaggi unici. Come quest'ultimo, che tra giugno e luglio, si tinge addirittura di rosa.
Palermo, la Valle dei Templi di Agrigento (che quest'anno è Capitale italiana della Cultura 2025).
Tra i luoghi che fanno della Sicilia una delle mete da non perdere ci sono senza dubbio le spiagge. C'è proprio una siciliana tra le 25 spiagge più belle al mondo: è la Spiaggia dei Conigli, a Lampedusa, che si piazza all'11esima posizione. Mentre è quinta nella classifica delle europee.
«Incredibili acque blu e sabbia bianca - si legge nella descrizione -. È una spiaggia tranquilla, perfetta per rilassarsi, prendere il sole e nuotare. C'è molta fauna marina da scoprire e sulla riva potresti persino avvistare la fauna selvatica».
Considerati i numerosi riconoscimenti ottenuti negli ultimi anni, aveva proprio ragione Domenico Modugno nel definirla "la piscina di Dio". Il celebre artista scoprì l'isola per amore e non la lascio più tanto che fece realizzare una villa da sogno di 220 metri quadri che si affacciava direttamente sulla spiaggia. (Ne abbiamo parlato in un nostro articolo).
A gestire questo raro gioiello della natura, che non a caso fa parte di una Riserva naturale, è Legambiente Sicilia che da qualche anno ha deciso di contingentare e regolamentare gli ingressi essendo un'area di ridotta estensione e a rischio idrogeologico.
Per tutelare l’ambiente (che è anche sito di riproduzione della tartaruga marina), dal 9 giugno al 12 ottobre, l’accesso alla spiaggia è "a numero chiuso2, ossia avviene in maniera contingentata e in due turni (mattina e pomeriggio), per un numero massimo di 550 persone per turno. (In un nostro articolo tutte le informazioni su tutte le regole e come prenotare).
Dalle meraviglie naturali ai tesori realizzati dall'uomo, queste sono le attrazioni più amate al mondo secondo i viaggiatori. Fra le attrazioni da non perdere in Italia, i viaggiatori premiano tre bellezze siciliane: Otigia (9° posizione), Teatro Antico di Taormina (12° posizione) e il Vulcano Etna (13° posto).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
DOVE MANGIARE
Pranzo e cena (con vista) su Palermo: c'è una nuova terrazza panoramica in città
-
ITINERARI E LUOGHI
Dieci posti che mostrano "il meglio della Sicilia": la mini guida dell'Isola (nel mondo)
-
ITINERARI E LUOGHI
Una scoperta "eccezionale" in Sicilia: cosa hanno ritrovato nel sito di Finziade