CINEMA E TV
"Francesca e Giovanni" una storia d'amore oltre la mafia: il trailer e quando esce il film
A Palermo i due rimarranno uniti fino agli ultimi istanti, stretti in un sentimento che non si sgretola, nemmeno sotto minaccia. Nemmeno davanti alla paura
Palermo è sconvolta dagli attentati di mafia. Francesca Morvillo (Ester Pantano) è sostituto procuratore al tribunale dei minori di Palermo e conduce una serena esistenza con suo marito Giuseppe.
A un certo punto della sua vita e della sua carriera professionale il destino la sorprende, regalandole l’incontro più importante della sua vita, quello con Giovanni Falcone (Primo Reggiani).
I due rimarranno uniti fino agli ultimi istanti, stretti in un amore che non si sgretola, nemmeno sotto minaccia. Nemmeno davanti alla paura.
Un film dove i protagonisti quindi sono l'amore e l'intesa. L'impegno e il sacrificio in un Paese sconvolto da cosa nostra. Ci sono gli amici e i nemici, le battaglie e i processi, la vita quotidiana e una parte importante della storia italiana e siciliana, interrotta improvvisamente quel tragico giorno di maggio del 1992, quando il futuro di un'intera isola e di un'intera nazione fu oscurato dalla strage di Capaci.
Al centro della scena c'è una donna, Francesca Morvillo, insieme all'uomo cui ha scelto di stare accanto fino all'ultimo, consapevole del pericolo: Giovanni Falcone. Francesca è figlia, sorella, moglie di giudici e magistrato a sua volta. Giovanni lancia la sfida più ambiziosa alla mafia insieme ai giudici del Pool.
Il film esce il 15 maggio al cinema.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
È siciliano e cavalca un'onda di 33 metri: il video (da record) del surfista Alessandro
-
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che in Sicilia la cantava Rosa Balistreri: chi conosce "Vitti na bedda"