FOOD & WINE
Il food tour tra cipollina, arancini e granite: il viaggio di un "nomade digitale" a Catania
Il "nomade digitale" Samuele Scarpulla torna in Sicilia con un video dedicato allo street food di Catania: un tour fra i sapori autentici (e unici) del cibo di strada
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
Un viaggio sullo street food di Catania, tra piazze e vicoli di una città che, anche a gennaio, regala un clima mite tra sole e temperature piacevoli. Andiamo nel capoluogo etneo con questo video di Samuele Scarpulla, il "nomade digitale" noto per aver lasciato il lavoro sicuro in una grossa multinazionale e scelto di dedicarsi al suo progetto di viaggiatore, digital marketer, youtuber e tanto altro.
«Benvenuti a Catania, dove il cibo di strada è un'arte!», scrive prima di iniziare il suo tour culinario fra arancini (a Catania rigorosamente al maschile), cipolline, caponata, cannoli, granite, cornetti al pistacchio e così via.
Buona visione e (soprattutto) buon appetito!
«Benvenuti a Catania, dove il cibo di strada è un'arte!», scrive prima di iniziare il suo tour culinario fra arancini (a Catania rigorosamente al maschile), cipolline, caponata, cannoli, granite, cornetti al pistacchio e così via.
Buona visione e (soprattutto) buon appetito!
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il barocco, le spiagge e l'orecchio di Dionisio: l'incanto della Sicilia da vivere in estate