CRONACA

HomeAttualitàCronaca

Il (preoccupante) caso dei gatti avvelenati a Palermo: nuovi cartelli, dove e a che servono

Diversi gli episodi nell'ultimo mese, in una della zona della città. Allarme di residenti e animalisti preoccupati per gli animali. Intervento immediato del Comune

Ferdinando Lo Monaco
Studente di Scienze della Comunicazione
  • 9 settembre 2025

Gatti avvelenati e lasciati in riva al mare nella zona della Bandita a Palermo. Diversi episodi, almeno otto, sono stati registrati nell'ultimo mese. Tanta l'indignazione e la preoccupazione di residenti, animalisti e consiglieri di circoscrizione che hanno appunto lanciato l'allarme per questi inquietanti fatti di violenza sugli animali.

A segnalare la questione, dopo le numerose segnalazioni ricevute dai cittadini per le violenze subite da diversi esemplari di gatti nella zona, è il consigliere di seconda circoscrizione Giuseppe Guaresi, che ha chiesto di istituire una colonia felina, provvedimento che «dovrebbe permettere di tutelare i gatti ed evitare che si ripetano episodi simili».

La proposta è stata accolta favorevolmente dall’assessore comunale al Benessere animale, Fabrizio Ferrandelli, che ha sposato la causa a tutela degli animali vittima di violenza.

«I primi problemi che riguardano l’avvelenamento di gatti nella zona della Bandita risalgono a qualche mese fa - spiega Giuseppe Guaresi - Vengo contattato da alcuni cittadini che avevano trovato in riva al mare, nella zona della Bandita, otto gatti morti per avvelenamento. Ho constatato personalmente la cosa recandomi sul luogo, insieme ad Ornella Civiletti, una ragazza che gestisce una colonia felina ad Acqua dei Corsari».

«Ho contattato le autorità competenti – continua il consigliere – per avere l’effettiva certezza che si trattasse di avvelenamento. La cosa mi è stata confermata dicendo che non si trattava del primo caso in zona. Anche ad Acqua dei Corsari si sono verificati episodi cruenti legati all’uccisione intenzionale di gatti randagi».

Il consigliere ha dunque chiesto all’assessore Ferrandelli di intervenire in merito. La richiesta è stata accolta positivamente, disponendo l’installazione di una nuova colonia felina nella zona.

«L’amministrazione sta provvedendo, dopo un sopralluogo della polizia municipale, a posizionare i cartelli in prossimità delle colonie feline regolarmente censite dall’ASP», ha dichiarato a Balarm Ferrandelli.

«Un provvedimento importante - spiega l'assessore - Il fine è infatti quello di indicare il pericolo per gli animali e gli automobilisti. Serve soprattutto a ricordare che le colonie sono protette dalla legge e che il maltrattamento degli animali è da noi perseguito

Anche il Movimento 5 Stelle si è espresso in merito agli avvenimenti, chiedendo però che il Comune di Palermo si doti al più presto di un Regolamento sul Benessere Animale: «Grazie al lavoro costante delle associazioni, all’impegno dell’assessorato competente e al contributo della IV Commissione consiliare, una proposta di regolamento è finalmente arrivata in Consiglio Comunale. Ma da mesi, quella proposta giace nel silenzio e nell’indifferenza dell’Aula.

Abbiamo chiesto all’assessore Fabrizio Ferrandelli se esiste ancora la volontà politica da parte dell’amministrazione Lagalla e della sua maggioranza di dotare finalmente Palermo di questo regolamento tanto atteso. Per il Movimento 5 Stelle - conclude la nota - il regolamento va approvato subito».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI