BAMBINI E RAGAZZI
Il teatro è un bel gioco al Colosseum: il nuovo laboratorio rivolto ai bambini
Il laboratorio, in programma a Palermo, è una vera e propria palestra mentale in cui sviluppare le capacità di memoria, espressione e socializzazione tra coetanei
Il laboratorio teatrale per bambini del Cineteatro Colosseum di Palermo
Un nome una garanzia, per un ciclo di lezioni rivolte ai bambini dai 5 ai 13 anni che potranno imparare l'arte della recitazione e avvicinarsi al mondo del palcoscenico in maniera istruttiva ma divertente.
Il laboratorio è progettato come una vera e propria palestra mentale in cui sviluppare le capacità di memoria, espressione e socializzazione tra coetanei, accrescendo ed esplorando la personalità di ognuno e stimolando i bambini ad acquisire un linguaggio teatrale e di espressione attraverso la voce, il gesto, il corpo, il ritmo, lo spazio.
Le lezioni si svolgono una volta alla settimana il sabato pomeriggio e hanno una durata di un'ora e mezza ciascuna.
I piccoli novelli attori, inoltre, avranno la possibilità di mettere in pratica tutto ciò che hanno imparato nel corso dell'anno: nel periodo natalizio e a fine corso verranno messe in scena due performance, da considerare come momento di lavoro e di verifica sempre in un clima protetto, non stressante e ludico.
Per ricevere maggiori informazioni o iscriversi al laboratorio per adulti è possibile contattare il botteghino del Colosseum al numero 091 442265 (dalle 16.30 alle 22.30).
Il cineteatro Colosseum, inoltre, mette a disposizione una promozione speciale: a chi si iscrive entro il 20 ottobre sarà omaggiata la quota di iscrizione di 35 euro.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.926 di Francesca Garofalo -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.279 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




