Punto di riferimento per la cultura ispano-americana a Palermo, l'Instituto Cervantes dà il via alle iscrizioni per il nuovo ciclo di corsi a distanza in videoconferenza
Con 86 centri sparsi nel mondo è il punto di riferimento per la lingua spagnola e la cultura ispano-americana anche a Palermo.
Parliamo dell'
Instituto Cervantes - centro ufficiale dello Stato Spagnolo per l'insegnamento della lingua - che dà il via alle iscrizioni per il nuovo ciclo di corsi di lingua per il 2021.
Presente a
Palermo dal 2006, la sede dell'Instituto Cervantes (inaugurata dai reali di Spagna) si trova nel cuore pulsante della città, nel mercato storico della Vucciria e precisamente in via Argenteria Nuova 33, in quella che un tempo era la Chiesa di Sant'Eulalia dei Catalani. La sede corsi, invece, è in via Giosuè Carducci 2 (a due passi dal Politeama Garibaldi).
Un'
offerta formativa ampia e aperta a tutti, principianti ed esperti, in quanto include sia i corsi generali di lingua spagnola sia i corsi speciali di conversione e di perfezionamento.
I corsi di spagnolo da 30 ore, infatti, si svolgono online sulla piattaforma Zoom e si tengono durante la settimana con lezioni di tre ore consecutive (con partenza a marzo).
Corsi di spagnolo online in videoconferenza
Si tratta dei nuovi corsi a distanza per principianti, pensati per imparare lo spagnolo da casa in modo facile e dinamico. Corsi di 30 ore, 20 ore in videoconferenza in gruppo con i compagni di classe e il professore e 10 ore di lavoro autonomo con la guida del professore-tutor.
Basta avere un computer, un tablet o un Ipad o semplicemente un cellulare e molta voglia di imparare lo spagnolo con il gruppo di professori madrelingua, che garantiscono lezioni dinamiche, divertenti e di qualità.
L’accesso a entrambi i corsi, per chi ha già delle basi di lingua spagnola, è preceduto da un test da concordare con la segreteria per verificare il livello di partenza. I corsi si suddividono in
sei livelli: Iniziale (A1 e A2); Intermedio (B1); Avanzato (B2); Superiore (C1); Livello di padronanza (C2), in linea con il Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue.
Ma non finisce qui. L'offerta formativa del centro di lingua spagnola propone infatti un ricco calendario di
corsi online con la
piattaforma AVE Global, con e senza tutor. Si tratta di corsi di spagnolo online pensati per chi vuole imparare lo spagnolo con le garanzie di qualità dei corsi in aula dell’Instituto Cervantes.
La piattaforma AVE, infatti, offre una grande varietà di corsi (dal livello A1 fino al C1) pensati ad hoc per le istituzioni, le imprese, centri educativi e privati di tutto il mondo, rispettando i diversi ritmi per imparare una lingua e i bisogni specifici di ogni utente.
I
corsi di AVE Global si possono seguire in due modalità diverse. Nei corsi con tutor, lo studente viene inserito in un corso con altri compagni e con il sostegno di un insegnante; mentre nei corsi senza tutor si studia in completa autonomia, senza insegnanti e senza compagni di classe.
Carta del Docente
È possibile utilizzare la Carta del Docente per usufruire di tutti i servizi didattici offerti dall'Instituto Cervantes di Palermo, beneficiando anche degli sconti riservati agli studenti: • Corsi di lingua spagnola. • Corsi speciali di letteratura, perfezionamento e di preparazione al DELE. • Corsi di formazione per professori ELE.
Infine, presso l’Instituto Cervantes è possibile conseguire il
Diploma di spagnolo DELE, ossia la certificazione ufficiale che attesta il grado di competenza e dominio della lingua spagnola, rilasciato dall’Instituto Cervantes per conto del Ministero Spagnolo della Pubblica Istruzione e riconosciuto dal Ministero Italiano dell’Istruzione.
Durante l’anno ci sono
5 sessioni d’esame DELE nei mesi di febbraio, aprile, maggio, luglio e novembre. Le prossime date utili per sostenere gli esami nel 2021 saranno il 21 e 22 maggio e il 9 luglio. Per maggiori dettagli sui livelli proposti in ciascuna sessione e sulle date d’iscrizione è possibile
visitare il sito.
L'Instituto Cervantes, che è riconosciuto dal Ministero italiano dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca come Ente qualificato per la formazione del personale della scuola italiana, offre corsi di formazione per professori di spagnolo come lingua straniera in aula e online.
Inoltre il centro offre
corsi di formazione per professori di spagnolo come lingua straniera in aula e online. Per maggiori informazioni è possibile
consultare la pagina.
L’Instituto Cervantes è anche riconosciuto dal Ministero italiano dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca come Ente qualificato per la
formazione del personale della scuola italiana.
L'Instituto Cervantes non è solo un centro di studio: fin dalla sua apertura organizza periodicamente attività culturali, in particolare rassegne cinematografiche, concerti, conferenze e mostre a ingresso gratuito. Durante l'emergenza sanitaria le attività culturali si organizzano online nella piattaforma di Zoom.
Per maggiori informazioni sui corsi di lingua spagnola potete recarvi in via Giosuè Carducci 2 oppure chiamare il numero di telefono
091 8430481 o scrivere una mail all'indirizzo
acx1pal@cervantes.es
Per informazioni su laboratori e attività culturali potete recarvi in via Argenteria Nuova 33, chiamare il numero di telefono
091 8889560 o scrivere una e mail a
cultpal@cervantes.es.