ITINERARI E LUOGHI
Incastonata dentro una valle è la parte più antica della città: la fiabesca Ragusa Ibla
In dialetto ragusano la chiamano "Iusu", ovvero la Ragusa inferiore, per distinguerla da quella superiore. In questo video potrete ammirare anche la splendida campagna ragusana
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
È il quartiere più antico del centro storico di Ragusa, chiamato anche soltanto Ibla o, in dialetto ragusano, Iusu (ovvero la Ragusa inferiore, per distinguerla da quella superiore).
È situata nella parte orientale della città, sopra una collina che va dai 385 ai 440 m s.l.m..
Nel video realizzata da In giro con Milo potrete ammirare anche la splendida campagna ragusana con i suoi caratteristici muretti a secco e il suo panorama davvero fiabesco.
Buona visione!
È situata nella parte orientale della città, sopra una collina che va dai 385 ai 440 m s.l.m..
Nel video realizzata da In giro con Milo potrete ammirare anche la splendida campagna ragusana con i suoi caratteristici muretti a secco e il suo panorama davvero fiabesco.
Buona visione!
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|