LAVORO
La Accenture, di casa Microsoft, cerca laureati siciliani
L'azienda Avanade, nata da una joint venture con la Microsoft, assume neolaureati delle università siciliane in informatica, ingegneria informatica e discipline simili
Un centinaio di assunzioni fra neolaureati in informatica, ingegneria informatica e discipline tecniche simili. Li cerca la Avanade, azienda nata nel 2000 da una joint venture fra Microsoft e Accenture che punta in particolare la sua attenzione fra i giovani formati nelle università siciliane.
Si inizia con un periodo di formazione sul campo, il “training on the job“, durante il quale il candidato ottiene una retribuzione mensile di 800 euro netti e i buoni pasto. Il primo livello di ingresso in azienda prevede un contratto di apprendistato della durata di tre anni. Retribuzione iniziale di 22 mila euro lordi annui.
Per gli assunti da Analyst in poi, carta di credito aziendale, assicurazione sanitaria, polizza infortuni, rimborso spese, adsl a casa e buoni pasto. Per mandare la propria candidatura consultare l'apposita pagina.
Per gli assunti da Analyst in poi, carta di credito aziendale, assicurazione sanitaria, polizza infortuni, rimborso spese, adsl a casa e buoni pasto. Per mandare la propria candidatura consultare l'apposita pagina.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.246 di Salvatore Di Chiara -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.263 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




