ARTE E CULTURA
"Memoria Corta": contest di corti per celebrare la storia
In occasione del festival di cinematografia "Memoria Corta", arriva un bando dedicato ad appassionati di cortometraggi. Selezioni aperte fino al 30 novembre
In occasione del terzo festival "Memoria Corta", il Dipartimento Cultura di Roma Capitale lancia un contest di cortometraggi per sottolineare l'importanza di chi siamo alla luce di chi eravamo: le selezioni sono aperte fino al 30 novembre.
Per partecipare al concorso (visualizza il bando), aperto a tutti, occorre inviare cortometraggi di qualsiasi genere, della durata non superiore a 15 minuti, all'indirizzo Roma Capitale – Dipartimento Cultura U.O. Programmazione Culturale – Ufficio Protocollo – Piazza di Campitelli, 7 – 00186 – Roma via posta, tramite raccomandata o corriere.
La richiesta dovrà contenere tre copie del cortometraggio con scheda tecnica, sinossi, cast tecnico e artistico, note di regia, biofilmografia dell’autore, scheda di iscrizione, liberatoria, modello SIAE (contenuti nel bando di concorso), fotocopia di un documento di identità in corso di validità e autorizzazione al trattamento dei dati personali.
I cortometraggi in gara verranno proiettati presso la Casa della Memoria e della Storia, in Via San Francesco di Sales, 5 a Roma, in occasione del festival. Il vincitore del concorso riceverà un'opera dell’artista Orietta Rossi ed un buono del valore di 200 Euro da spendere presso uno degli store delle librerie Feltinelli.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
51.995 di Redazione -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.514 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




